1 Dicembre
Pio Emmanuel Dancan è stato promosso con voto C, buoni voti in tutte le materie tranne Hisabati ( matematica) e inglese.Pio ha fatto lo stesso esame di tutti gli studenti tanzaniani, nessun aiuto se non mezz'ora di tempo in più per ogni prova e uso del computer. Ora inizia il lavoro di Adam: trovare una scuola secondaria a Iringa che lo accetti, compito che dovrebbe essere svolto assieme
alle autorità scolastiche locali. Pio ha frequentato gli ultimi due anni nella scuola pubblica Saba Saba avendo come insegnante di sostegno i suoi compagni di classe. Il suo risultato è straordinario!
4 Dicembre
La Nyumba Ali a Pomerini per la giornata dei disabili. La delegazione, le due donne a destra sono mama Yosufu e Dada Frida del centro di Pomerini, sono state le prime assunte e preparate quando nel 2012 il centro è stato aperto dalla Nyumba Ali. Nel 2017 è stato donato al villaggio.
Una laurea solidale
28 Novembre
Ieri si sono laureate le studentesse che hanno fatto un periodo di volontariato alla Nyumba e oggi hanno voluto festeggiare la laurea con i bambini.
Passo dopo passo cresce la solidarietà locale.
Il sentiero di Pio e Sara
11 Ottobre
Oggi Sara nella scuola di Tanangozi fa le prove in attesa dell'esame del 26 ottobre. È la scuola dove ha fatto gli esami anche Zawadi. Vedere Sara mentre scrive è un'esperienza indimenticabile.
1 Ottobre
Pio alle prese con l'esame di stato, esame che determinerà il suo futuro da studente. Aspettiamo fiduciosi gli esiti dell'esame.
7 Ottobre
Oggi Pio è andato nel centro e i bambini l'hanno festeggiato per congratularsi con lui. Pio ha scritto sul computer un ringraziamento alle Dade e a tutti e una richiesta di continuare ad essere con lui sino alla quarta superiore.
L'inaugurazione della nuova aula
1 Ottobre
Non sono necessarie le parole.
Foto in gallreia.
25 Settembre
Ecco a voi, ricavata dal vecchio garage, la nuova scutta di Wilolesicon il nuovo bagno, pronta per accogliere i bambini della Nyumba Ali!
La scritta in ricordo di Joshua Ugulumu e sotto "compassione, amore, prendersi cura, considerazione, aiutare e dare" parole scelte dallo staff della Nyumba Ali.
Joshua è l'ultimo bambino morto, è diventato il simbolo di tutti i bambini della Nyumba Ali che sono morti in questi anni.
Grazie Claudio per il lavoro, grazie a tutti per le parole scelte.
Festa per augurarci buon viaggio
8 Settembre
La foto di Adam che imbocca Peter il primo bambino accolto è la sintesi del lavoro di tutti questi anni. Domani viaggio per Dar, aereo e ritorno in Italia. Lascio con dispiacere la mia famiglia tanzaniana, famiglia che come tutte le famiglie regala felicità, sofferenza, lacrime di gioia e di dolore, arrivi e partenze, incomprensioni, sorrisi, incavolature e che, come la mia famiglia italiana, mi accompagna ogni giorno e dà un senso alla mia vita. Amo i miei bambini bavosi, le Dade ballerine, l'autista giocherellone, il fidato Adam, lo psicologo Mfuko, amo questa città rocciosa e questa vita piena di imprevisti. Amo ugualmente la mia terra natia e tutti gli amici.
Una promessa
6 Settembre
La felicità di una mamma che si ricongiunge con la figlia. Salesia è con noi dal 2009,figlia di una mamma con problemi cognitivi e di deambulazione. La loro è una storia dolorosa. Ieri abbiamo scritto un nuovo capitolo: mamma e figlia vivranno assieme vicino al centro di Ngome, tutelate da Nyumba Ali, Salesia continuerà a frequentare il laboratorio, la mamma si curerà del piccolo orto di Ngome. Non so se ce la faranno, non so se ce la faremo ma seguo il consiglio di Adam: è meglio provare che non provare. Salesia è speciale, mi lega a lei una promessa che ho fatto alla nonna.
Un pranzo senza barriere
30 Agosto
Tutti a pranzo da Adam che si è rivelato un ottimo cuoco. La casa che si sta costruendo è probabilmente l'unica casa privata tanzaniana senza barriere architettoniche. Sono questi i gesti concreti che lentamente porteranno un cambiamento culturale. Il futuro è, come sempre, nelle mani dei giovani.
Grazie Adam per il pranzo e per aver costruito la rampa d'accesso.
Gita al parco
20 Agosto
Oggi gita al parco Ruha per tutto il personale, Viola, Lucrezia e i bambini che possono stare seduti.
Giornata memorabile: partenza dal centro Wilolesi con un autobus noleggiato, ingresso gratuito richiesto da Adam e concesso dall'autorità che gestisce i parchi nazionali, due guide per spiegare la vita degli animali, incontri con ippopotami, coccodrilli, giraffe, elefanti, zebre, impala, kudu. I leoni sono rimasti nascosti...il bus si è piantato e c'è stato il brivido di restare bloccati nella savana con la paura che proprio in quel momento i leoni decidessero di farsi vedere.
Rientro la sera tardi, stanchi na felici. Nella foto il gruppone all'ingresso nel parco.
Il cammino di Barton
12 Agosto
Oggi Barton coi suoi genitori è venuto a ringraziarci. È stato da noi otto anni fa provenendo da un villaggio lontano e per frequentare il centro è stato ospitato da una parente. In poco tempo ha imparato a leggere e scrivere, era iniziata la nostra collaborazione con le scuole rurali di Iringa, collaborazione che ha permesso a Barton di essere accolto nella scuola statale di Kipera dove ha terminato la primaria e ora frequenta il primo anno delle secondarie in una scuola pubblica lontana da Iringa. i ringraziamenti suoi e dei suoi genitori hanno commosso tutti. In prima fila nella foto di gruppo Barton, Zawadi e Ageni: come ha detto dada Sarome" tre frutti della Nyumba Ali".
Aggiungo una notizia importante: Barton all'esame finale della primaria ha ricevuto gli attestati di miglior studente di matematica e scienze della provincia di Iringa. Non basta un punto esclamativo.
Aggiornamenti da Iringa
9 Agosto
Col tampone negativo ho partecipato alla riunione mensile dei genitori e ho rivisto la prima riunione di tanti anni fa: 4 mamme e due lavoratrici. Quanta strada percorsa da allora, quante riunioni, quanta pazienza per arrivare ai risultati di oggi, che gioia sentire una mamma dire con una mamma "nuova" - benvenuta tra di noi, la tua sofferenza è la nostra, le tue sfide sono le nostre. Restiamo uniti e ce la faremo- Queste mamme con i loro abiti sgargianti hanno colorato la mia vita e non le ho mai ringraziate per aver accettato di percorrere un pezzo di strada assieme a noi.
Oggi e' anche iniziato il corso di formazione del personale, un gigantesco grazie a Giorgio che ha rinunciato a gran parte delle sue ferie per aumentare la professionalità del nostro personale. Oggi è stata una giornata ricca di stimoli, riflessioni, esperienze.
Uno degli esercizi di oggi: bendati, in silenzio mentre accadevano eventi che non era possibile vedere o controllare. In palestra il silenzio era carico di tensioni ed emozioni.
In questa foto potete vedere Giorgio e Ageni che ha svolto egregiamente il ruolo di traduttrice.
Rientro a casa turbolento
25 Luglio
Siamo arrivati a casa dopo 14 ore lungo le strade Tanzaniane. Giunti nel mezzo del parco Mikumi abbiamo bucato:pulmino stracarico di bagagli e di persone, divieto di scendere dall' auto (animali come elefanti, zebre ecc). Penso che ci è andata bene perché il comitato di accoglienza è fatto di quattro baldi giovani tanzaniani che, infatti, si attivano subito come testimoniano le foto. Mi mancava l'esperienza di bucare una ruota nel mezzo di un parco ricco di animali più o meno pericolosi.
Buon viaggio Joshua
11 Luglio
Oggi e' morto Joshua, era con noi da così tanto tempo che ci eravamo illusi di aver sconfitto la sua enorme fragilità.
Era molto amato dalla sua famiglia e da noi, la sua presenza silenziosa ci ricordava che la vita di ciascuno di noi è un dono misterioso che va custodito. Ogni volta che muore uno dei nostri bambini si apre una ferita che non si rimargina
I bambini che ci hanno lasciato sono tanti, in Paradiso c'è una succursale della Nyumba Ali.
Il video del funerale, quello riservato alle "persone importanti".
10 Aprile
Traduzione del video
Zawadi
Quello che mi fa sentire triste è che siamo nel 21 secolo ma il governo non si ricorda di noi, non si preoccupa delle persone con disabilità. di solito i leader parlano senza agire. È meglio tacere perché le parole senza i fatti non hanno senso.
Adam
Mi chiamo Adam e sono il direttore dell'associazione Nyumba Ali.
Nyumba Ali è un'organizzazione non governativa che si occupa di bambini con disabilità fisiche e mentali nella regione di Iringa. L'istituto è stato fondato da volontari italiani nel 2006.
Sono venuti in questo paese e hanno visto le sfide che i bambini con disabilità devono affrontare, così hanno deciso di costruire una casa e accogliere tre bambine a vivere con loro
Agen
Io e le altre tre ragazze abbiamo iniziato a vivere lì nel 2007. Sono stata adottata da Bruna e Lucio, che ora sono i miei genitori. mi hanno aiutato a continuare la scuola che avevo abbandonato per problemi vari, mi hanno aiutato a finire il liceo e il college e ora sono diventato un tecnico di laboratorio. se non fosse per la Nyumba Ali, la mia vita non sarebbe così e non sarei un tecnico di laboratorio.
Chiedo il governo di aiutare altri bambini ad accedere a vari servizi e istruzione in modo che possano raggiungere i loro obiettivi
Adam
Dopo l'apertura della casa, la comunità circostante ha cominciato a farsi domande sui bambini disabili . I genitori sono stati ambasciatori per far conoscere le nostre attività. Abbiamo stabilito la collaborazione con l'ospedale di riferimento, con l'ospedale di Ipamba e con istituzioni che forniscono servizi come il nostro
Bruna
l'apertura di un terzo centro non è l'ultimo passo, avremo ancora molte sfide da affrontare. La prima è persuadere il governo che i bambini con disabilità fanno parte della società, prendersi cura dei bambini con disabilità non è compito solo dei genitori, è il lavoro dell'intera comunità. Prendendoci cura dei bambini disabili eviteremo di sentire brutte notizie sui media : un bambino chiuso dentro una scatola, bambini rinchiusi in casa oppure sentire che parti del corpo di un bambino disabile sono tagliate per credenze superstiziose.
CatherineMi chiamo Catherine Rukia Chalwe, mamma di una bambina disabile di nome Sara. Nella mia vita non ho mai pensato che mia figlia sarebbe stata in grado di parlare e fare altre cose come gli altri bambini. Sono molto grato alla Nyumba Ali che ha accolto mia figlia, le ha insegnato, l'ha aiutata a parlare e ora possiamo comunicare e quest'anno farà l'esame di quarta elementare. Vi ringrazio perché la grande forza di Sarà e i grandi passi da lei fatti sono dovuti alla Nyumba Ali. Consiglio ai genitori con i bambini disabili di non rinchiudere i bambini in casa, di trovare strutture che possano aiutarli. Il mio appello al governo è di aiutare i bambini con disabilità cercando il modo migliore per aiutarli a imparare perché vediamo che la Nyumba Ali ha bambini con disabilità fisiche gravi ma usano dei buoni metodi per nsegnarli. La Nyumba Ali non è in grado di aiutare molto bambini perché il metodo usato prevede molto operatori e pochi bambini ma se il governo adotta il sistema della Nyumba Ali molti bambini che adesso non possono accedere all'istruzione potranno accedervi.
Dada Tumaini (la dada della scuoletta)
Chi ha qualche possibilità va nella scuoletta dove ci sono attività adatte ad analizzarne le potenzialità; una volta deciso che ha potenzialità adatte inizia il percorso di per-lettura e per-scrittura con modalità diverse da quelle usate normalmente nelle scuole tanzaniane. Uso giochi speciali, lettere magnetiche, figure, colori, in questo modo i bambini imparano a leggere,a scrivere e a contare. Ci sono tre bambini che hanno avuto degli ottimi risultati : Zawadi che studia all’Università, Pio che farà l’esame di Settima e Sara quello di quarta.
Ora i bambini nella scuoletta sono tanti, più di dieci ed è impossibile che un solo insegnante possa aiutarli tutti, perciò e stata preparata un’altra insegnante che ora segue quattro bambini. Io inizio coi bambini che non sanno leggere e scrivere, poi se hanno le capacità passano all’altra insegnante per un affrontare un normale percorso di scuola primaria.
Adesso nel nuovo centro abbiamo una scuola materna, chi ha le capacità poi passa nell’aula dove insegno io, se supera questo livello passa nell’aula scolastica allestita nel nuovo centro, dove prosegue il percorso della scuola primaria.
Quando arriva un nuovo bambino , non sappiamo che tipo di sistema dobbiamo usare per insegnargli a leggere e scrivere, in questi anni abbiamo visto che tanti hanno bisogno del computer. Corin, per esempio, non può usare ne mani né piedi, stiamo cercando se è possibile usare la lingua per scrivere. La sfida è trovare il sistema adatto per ogni bambino
Benjam (L’ autista della Nyumba Ali)
Sono l’autista della Nyumba Ali, ogni mattina porto i bambini nei centri di Wilolesi e di Ngome e nel pomeriggio li riporto a casa.
Il problema è che spesso quando riporto alcuni bambini a casa non c’è nessuno ad accoglierli.
Alla mattina, inoltre, ci deve essere sempre qualcuno nel pulmino che controlla i bambini, a volte accade che non ci sia nessuno e io sono da solo ad aver cura dei bambini.
Mamma di Sansoni
Ringrazio Dio che ci ha fatto arrivare sino qua ad aprire il nuovo centro a Kihesa Kilolo, lo ringrazio per questo centro.
Ringrazio Mama Bruna e Baba Lucio che ci hanno dato la possibilità di avere un altro centro, auguro loro una lunga vita in salute, chiedo a Dio di proteggerli e di restituire loro tutto ciò che hanno perso per aiutare noi.
Adam
L’associazione è nata con tre ragazze, nel 20015 accoglieva 24 bambine e bambini, ora sono 52.
Abbiamo una lista d’attesa molto lunga, fatta da quelli che aspettano il posto per entrare nei nostri centri.
Avevamo la regola di assistere nei due centri 45 bambini al massimo, ma i bisogni erano tanti che siamo arrivati a 52.
Ora la lista d’attesa contiene 50 nominativi, quindi questo nuovo centro non basta ad accogliere tutti quelli che sono nella lista di attesa. Da quando abbiamo iniziato l’attività non abbiamo ricevuto alcun aiuto dal governo.
Zawadi
Oggi i bambini in attesa di usufruire dei nostri servizi sono più di cinquanta, ma non tutti potranno entrare nei nostri centri , la Nyumba Ali è sopraffatta dal gran numero di richieste. Il problema è che il governo non ci aiuta. Il governo è riuscito a costruire più di diecimila aule scolastiche in un mese, la Nyumba Ali non potrebbe costruirne nemmeno un quarto, quindi se il governo volesse potrebbe costruire un centro come quello della Nyumba Ali in poco tempo. Al governo questo problema non importa perché pensa che i disabili non possano fare nulla e siano totalmente inutili. Tutto questo mi fa soffrire enormemente.
10 Aprile
Non so come raccontare la festa d'inaugurazione del nuovo centro, tanti amici, tanti genitori e bambini del centro, commozione, risate, canti, balli, parole ricche di significato, cibo per tutti anche per i bambini del quartiere.Una vera festa popolare africana, una sbornia di emozioni.
Momenti come questi danno senso ad una vita intera. Tutta la grande famiglia della Nyumba Ali era con noi oggi
http://www.youtube.com/shorts/PVZKhvop6FI
Il taglio del nastro
https://www.youtube.com/shorts/b7_K9THejlg
Il nuovo centro
8 Aprile
Domani sabato 9 Aprile 2022 inaugureremo il nostro nuovo centro. Non ci sono parole per descrivere la nostra felicità e per ringraziare chi ha reso possibile, in tempi così rapidi, il raggiungimento di questo enorme traguardo, che solo fino a pochi mesi sembrava solo un sogno.